5 Social sconosciuti e dove trovarli

Da quando esistono, i Social Network hanno rivoluzionato la vita digitale di tutti noi. Oggi quasi tutti abbiamo un profilo online al quale accediamo quotidianamente e con cui ci teniamo in contatto con amici, parenti, conoscenti e clienti. Un tempo i Social erano siti di puro diletto, poi col passare degli anni sono diventati vere e proprie piattaforme di lavoro per molte persone. Ovviamente tutti oggi conosciamo le principali piattaforme di Social Networking, come Facebook, Instagram, TikTok, LinkedIn o Twitch. Ma ne esistono altre. Tematiche, di nicchia, con forse pochissimi iscritti rispetto ai grandi numeri delle “big ones”. Eccovene alcune

My Space

Ebbene sì. Il primo Social; quello che ha dato il via a tutto, non è mai morto. Sebbene non se ne parli più, MySpace ancora esiste. Acquistato nel 2011 da Tim Vanderhook, oggi è diventato un social principalmente dedicato all’intrattenimento musicale (e affini).

Ludomedia

Ludomedia è il primo Social italiano. Con un’impostazione alla “Facebook Vecchia Maniera”. Si tratta di un Social Network dedicato agli amanti dei videogiochi.

Waveful

Waveful è un altro Social Made in Italy. Impostato come Instagram e TikTok. Ha spopolato nel nostro paese grazie alla notizia (mai confermata) che Meta stesse decidendo di sospendere Facbook e Instagram in Italia per problemi con il Garante della Privacy.

VERO

Vero è un Social nato per scombinare i programmi agli altri Social. Non possiede alcun algoritmo specifico, quindi gli utenti vedono in Home l’esatta cronologia di post dei propri amici e altri utenti seguiti. Si può impostare la privacy su ogni singolo post e inoltre l’app è fornita di un e-shop interno.

VK

VK, o VKontakte è “il Facebook Russo”. Si tratta di un Social Network generalista, come il più popolare “cugino” americano. Nato in Russia e famoso nei paesi dell’est europeo, ha anche una traduzione italiana. Al suo interno la community del belpaese è ben fornita.

Facebook Comments