Come guardare Netflix e tutte le altre piattaforme senza una Smart TV

Grazie a internet e alla rivoluzione digitale in corso negli ultimi due decenni, il modo di guardare la TV è cambiato radicalmente rispetto a una volta. Siamo passati dal regolare i canali manualmente, aggiustando un po’ il segnale e un po’ l’antenna, alla TV on-demand satellitare, per poi arrivare al digitale terrestre e, infine, alle piattaforme di streaming. Rispetto agli “albori” (poco meno di 10 anni fa), oggi abbiamo l’imbarazzo della scelta. Netflix, Amazon Prime Video, Paramount+, Mediaset Infinity, Disney+, Pluto TV, Crunchyroll, VVVID, Now TV, sono solo alcune delle tantissime piattaforme a disposizione dei consumatori. Ma se non si possiede un televisore, o se quello che si ha non è Smart, come si può fare per guardare i nostri adorati film e le serie? In questo articolo vi darò alcuni suggerimenti.

Le console: non solo macchine per giocare

Se possedete una console Sony o Microsoft qualsiasi, a partire dalla generazione di PlayStation 3 e Xbox 360, puoi guardare alcune piattaforme streaming direttamente da lì. Le console infatti, non supportano solo videogiochi, ma anche alcune app utili, come ad esempio browser, YouTube e le piattaforme di streaming. Forse avrai un po’ di difficoltà a trovare tutte le app sulle console più vecchie, ma se ti “accontenti” di Netflix, già una PlayStation 3 può andare bene.

Le TV Box e i Dongle

Le TV Box sono degli speciali apparecchi che si attaccano al televisore tramite presa USB o HDMI. Alcuni sono simili a piccoli decoder, come ad esempio la Apple TV, altri invece, come Google Chromecast o Amazon Fire Stick, sono dei dongle; ovvero sono chiavette HDMI che si attaccano direttamente al televisore. Sia le TV Box che i Dongle sono controllabili da remoto tramite telecomando. Google Chromecast e Fire Stick, rispettivamente noti anche come Google TV e Fire TV, possono essere controllati anche a voce, in quanto nei loro sistemi operativi è installato il rispettivo assistente vocale (Google Assistant su Google TV e Alexa su Fire TV).

Il Chromecast di vecchia generazione invece, viene controllato tramite Smartphone. Quindi basta avere l’app installata sul proprio dispositivo e “castarla”. Questi dispositivi, TV Box e Dongle, possono essere attaccati a qualsiasi presa HDMI. Quindi, se non hai una Smart TV, puoi ridurre al minimo i costi convertendo il tuo televisore in Smart attraverso uno di questi device. E se non possiedi neanche un televisore tradizionale, puoi sempre comprare un buon monitor (magari 4K) e risparmiare rispetto al costo di un televisore.

Insomma, se non possiedi una Smart TV o se il tuo televisore è old-gen, il modo per guardare i tuoi film e serie preferiti in streaming c’è sempre. E non è solo quello di guardarli da sito direttamente su PC! Che bella cosa la tecnologia eh?

Facebook Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *